Iscriviti
alla Newsletter di Luca Gandolfi
Riassunto del Consiglio Provinciale di Milano del 21 gennaio 2010
orario
di convocazione: 16.00
inizio
formale effettivo alle ore: 16.35
Appello:
34
presenti su 46:
9
presenti su 18 del centrosinistra
25
presenti su 27 del centrodestra
[altri
consiglieri arrivano poi nel corso della seduta]
Nomina degli scrutatori:
Guastafierro
(PDL), Cattaneo (LN), Gandolfi (IdV)
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
un
minuto di silenzio per il terremoto di Haiti
un minuto di silenzio
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
consiglio
provinciale ha aderito a iniziativa per donare giocattoli per oratorio
dell’Abruzzo. È stato registrato un filmato che proiettiamo ora.
Art. 83 “Interventi
sull'ordine dei lavori e su problemi di interesse generale”:
[intervengono
i consiglieri]
Caputo
(PD):
invita
in caso di audizioni in Commissione agli auditi di dire le cose come sono. Si
riferisce a Stanca che evidentemente ci ha detto cose non aggiornate.
Sulla
vicenda di Craxi è nota la sua posizione. Entra invece nel merito del metodo di
questo periodo. Stigmatizza le affermazioni di Gandolfi quando dice che
preferirebbe vedere la targa di Craxi a San Vittore e della Carlino sul fatto
che la targa qualora messa verrebbe rimossa.
Ha
poi visto il blog di Grillo dove sono riportate cose non vere che lo riguardano,
oltre a vari insulti e minacce on line. Ritiene un modo barbaro di fare
politica.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
esprime
solidarietà al consigliere Caputo per le minacce subite
Perego
(PD):
interviene
sulla Giunta itinerante che domani sarà a Sesto San Giovanni in cui è stata
eletta a giugno. Curiosa di capire di cosa si parlerà, visto che non gli è
stata fornita alcuna informazione di dettaglio. Vorrebbe sapere anche quali
costi ha talie iniziative e se e quale reale utilità abbia.
Gatti M.
(AP):
doveroso
aprire con il minuto di silenzio per la tragedia di Haiti. Ben vengano le
iniziative di aiuto verso quelle popolazioni, ma evitiamo che su tale generosità
da parte della Provincia si faccia della propaganda.
Ricorda
che nella passata consiliatura i consiglioeri di opposizione, che ora sono
maggioranza, avevano preteso un dettagliato resoconto delle spese per la
tragedia dello tzunami. Non vuole fare una interrogazione scritta ma si attende
che il Presidente della Giunta venga a riferire su cosa si sta facendo.
Sollecita
la risposta in consiglio sugli esiti della conferenza dei servizi
sull’inceneritore e gassificatore di Medillia.
Oggi
è il 21 gennaio, giusto un mese dal consiglio sull’acqua. Chiede a Podestà
di riferire su cosa intende fare su questo tema.
Nitti
(PDL):
solidarietà
a Caputo come ex collega nel Partito Socialista. Ricorda commemorazione avvenuta
ad Hammamet per il decennale della morte di Craxi.
Invita
le forze politiche presenti ad affrontare in un dibattito serio una
chiarificazione di quegli anni. Non ci interessa che gli venga dedicata una via,
ma una riflessione su quel periodo storico.
Si
riallaccia all’intervento di Gandolfi e si scusa per le intemperanze che sono
arrivate da quella parte. Non condividono la rivisitazione solo da un’ottica
giudiziaria.
A
suo tempo gli furono imputate colpe che non aveva. In quegli anni c’era un
clima foll nei confronti di Craxi.
Bassani
(LN):
abbiamo
spesso parlato di problemi di aziende in crisi. H partecipato a un incontro
stamattina sulla Italtel insieme ad altri Sindaci ed è stata predisposta una
lettera. Riassume i numeri della questione e i contenuti delle richieste nella
lettera predisposta per il rilancio dell’azienda.
Gandolfi
(IdV):
guarda
il video dell’intervento
ascolta
il file audio dell’intervento
prima
di tutto solidarietà al Consigliere Caputo per le minacce ricevute che sono
gravi e inaccettabili e che stigmatizziamo.
Accetta
con piacere le scuse di Nitti per le intemperanze della scorsa volta durante
l’intervento su Craxi.
Presenta
una MOZIONE
con oggetto “Promuovere
e favorire la diffusione delle case dell’acqua nel territorio della Provincia
di Milano” M/4/2010
Interviene
sullo scandalo delle piste ciclabili di Milano e sulle tante promesse non
mantenute da parte del Sindaco Moratti e dall’ormai ex assessore Croci.
Marcora
(UDC):
suggerisce
il gemellaggio della Provincia con Haiti per dare aiuti concreti.
Solidarietà
al consigliere Caputo.
Sul
tema Craxi bisognerebbe fare delle riflessioni come pure su tangentopoli. Craxi
chiese una Commissione di inchiesta. Chiede alla Provincia di farla ora.
Cova
(PD):
sulla
strada statale Binasca che collega Milano a Binasco. Da circa 10 giorni ha
problemi relativi al manto stradale. Molte buche che costringono le auto a
rallentare. Di notte le buche non sono visibili e rappresentano un rischio per
gli automobilisti.
Mauri
(PD):
torna
sull’esperienza vissuta dal consigliere Caputo. Tutta la nostra vicinanza e
sostegno dal punto di vista umano e politico.
RISPOSTE
ALLE INTERROGAZIONI DEI CONSIGLIERI
L'Assessore Istruzione
Edilizia Scolastica, Marina Lazzati, risponderà all'interrogazione n.
I/44/2009
I/44/2009
- Interrogazione presentata il 28
ottobre 2009 dal Consigliere Massimo Gatti, in merito alla sede del nuovo Liceo
Rebora di Rho
Assessore Istruzione
Edilizia Scolastica - Marina Lazzati:
prima
replica al consigliere Gatti sulla questione posta nell’Art. 83.
legge
il testo della risposta all’interrogazione del consigliere Gatti.
Gatti
M. (AP):
replica
all’assessore ritenendosi insoddisfatto.
Assessore Istruzione
Edilizia Scolastica - Marina Lazzati:
è
stata fatta i collaborazione con la Protezione Civile, quindi ritiene sia
autorizzata.
L'Assessore al
Lavoro, Paolo Giovanni Del Nero, risponderà
all'interrogazione n. I/67/2009
I/67/2009
- Interrogazione presentata il 17
dicembre 2009 dal Consigliere Turci, in merito all’emendamento alla delibera
di assestamento al bilancio che prevede lo stanziamento di 200.000 euro a favore
delle aziende in difficoltà
Assessore Lavoro - Paolo Giovanni
Del Nero:
legge
il testo della risposta
Turci
(PDL):
replica
all’assessore ringraziando l’assessore per la tempestività con cui ha dato
la risposta cartacea. L’interrogazione è la conseguenza di un emendamento
fatto in Consiglio e a una preoccupazione che era nata. Accoglie con favore che
il dispositivo sia stato integrato e che si sia fatta una gara. Auspica che il
bando sia il più aperto possibile. Si dichiara soddisfatto della risposta.
[come
ormai tutti i lettori della Newsletter sanno, il Consiglio Provinciale non ha
ancora dotato i banchi dei consiglieri di prese di corrente e come ormai
tradizione le batterie del mio computer si sono esaurite Da qui in avanti
riporto in modo sintetico quanto avvenuto.]
1/2010 - Modifica
dell'articolo 2 dello Statuto della Provincia di Milano, a seguito del distacco
dei Comuni di Busnago, Caponago, Cornate d'Adda, Lentate sul Seveso, Roncello e
loro aggregazione alla Provincia di Monza e Brianza. (Relatore il Presidente del
Consiglio provinciale Dapei):
il Presidente del Consiglio Provinciale, Dapei, illustra il punto.
Dibattito:
nessun
intervento
Voto:
34
presenti
33
Favorevoli: PDL, LN, LP, PD, IdV
0
Contrari:
1
Astenuti: AP
APPROVATA
3/2010 - Approvazione del “Regolamento della Commissione Provinciale
Espropri”. (Relatore l’Assessore De Nicola) (da dichiarare immediatamente
eseguibile): il Presidente del Consiglio Provinciale lascia la parola all’assessore
De Nicola che illustra il punto.
Replica anche alla segnalazione fatta dal consigliere Cova (PD) spiegando che le
buche formatesi sono dovute al freddo e al sale che è stato necessario spargere
sulle strade. Analoghe buche anche sulla SP40.
Dibattito:
nessun
intervento
Voto:
27
presenti
27
Favorevoli: PDL, LN, LP, PD, AP, IdV
0
Contrari:
0
Astenuti:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
[viene
anticipata la trattazione del 5/2010 in attesa che arrivi l’assessore
competente ad illustrare il 4/2010]
5/2010 - Sostituzione del
Consigliere Pietro Accame in seno alla Commissione Garanzia e Controllo. (da
dichiarare immediatamente eseguibile):
il Presidente del Consiglio Provinciale illustra il punto. Da rattificare lo
scambio tra Accame e Marzullo rispettivamente dimissionari nelle Commissioni
Garanzia e Controllo, e nella Commissione Bilancio.
Dibattito:
nessun
intervento
Voto:
28
presenti
26
Favorevoli: PDL, LN, LP, PD, IdV
0
Contrari:
2
Astenuti: AP, Accame (PDL)
APPROVATA
4/2010 - Approvazione dei criteri generali sull'Ordinamento degli Uffici
e dei Servizi. (Relatore il Presidente della Provincia Podestà) (da dichiarare
immediatamente eseguibile): il Presidente del Consiglio Provinciale lascia
la parola all’Assessore Squeri che
poco dopo aver iniziato la lascia all’Assessore Cassago appena arrivato che è competente per
materia e che illustra il punto leggendo una sintesi esplicativa.
Dibattito:
intervengono
i consiglieri
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
illustra
un emendamento della presidenza del
Consiglio.
Gatti M.
(AP):
forse
sarebbe stato opportuno in confronto diretto con il Direttore Generale, figura
importante e costosa.
Turci
(PDL):
il
problema non è verificare la legittimità, quanto piuttosto quello che avverrà
dopo questa delibera.
Esposito
(PDL):
gran
parte dei problemi sono dovuti alla creazione della Provincia di Monza e ai
trasferimenti di organico che vanno fatti e che riguardano le persone.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
l’emendamento
1 è un modo per creare un collegamento tra i propositi della Giunta e la volontà
del Consiglio.
Assessore Cassago
(replica):
la
Giunta condivide l’emendamento proposto e lo fa suo.
I
passaggi con Monza non sono ancora conclusi.
Marzullo
(PDL):
presenta
e illustra un sub emendamento
all’emendamento 1.
Voto del sub emendamento
all’emendamento 1:
30
presenti
30
Favorevoli: PDL, LN, AP, LP, PD, IdV
0
Contrari:
0
Astenuti:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
Voto dell’emendamento 1:
31
presenti
31
Favorevoli: PDL, LN, AP, LP, PD, IdV
0
Contrari:
0
Astenuti:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
Dichiarazioni di voto:
Gatti M.
(AP):
ritiene
di fatto utile la delibera ma annuncia voto di astensione del suo gruppo
Caputo
(PD):
è
una delibera di principi che poi dovrà venire realizzata in modo coerente con i
principi enunciati. Voteranno a favore.
Voto:
32
presenti
31
Favorevoli: PDL, LN, LP, PD, IdV
0
Contrari:
1
Astenuti: AP
APPROVATA
MOZIONI
E ORDINI DEL GIORNO DEI CONSIGLIERI
M/4/2010 - Mozione del
consigliere Luca Gandolfi (IdV) presentata all’inizio della seduta e
sottoscritta da tutti i capigruppo avente per oggetto “Promuovere
e favorire la diffusione delle case dell’acqua nel territorio della Provincia
di Milano”: il consigliere Gandolfi
(IdV) illustra la mozione in quanto estensore e primo firmatario.
Gandolfi
(IdV) relatore
(illustra):
guarda
il video dell’intervento iniziale, le repliche al dibattito e la votazione
ascolta
il file audio dell’intervento
Dibattito
Intervengono
i consiglieri
Cattaneo
(LN):
chiede
che la mozione venga estesa anche alle case del latte e presenta un emendamento
in tal senso.
Capodici
(PDL):
sottolinea
che le case dell’acqua esistono già in alcuni comuni. Chiede che venga
chiarito che prioritariamente si realizzino le case dell’acqua e solo in caso
di comuni bisognosi si intervenga economicamente.
Gandolfi
(IdV) relatore (replica):
ascolta
il file audio dell’intervento
accoglie
con favore entrambe gli interventi e le richieste.
accoglie
con favore l’emendamento che chiede di aggiungere le case del latte, in quanto
pienamente coerente con la filosofia che è insita nella mozione.
A
Capodici replica facendogli notare che nella prima frase della mozione si dice
che proprio in virtù delle case dell’acqua già realizzate e dal positivo
riscontro avuto presso la popolazione nasce questa mozione.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
La
precisazione di Capodici risulta già dal testo della mozione e dalla
interpretazione che ne da il Consiglio.
Si vota emendamento
Cattaneo:
24
Favorevoli: PDL, LN, AP, LP, PD, IdV
0
Contrari:
1
Astenuti: ?
APPROVATA
Si vota la mozione
emendata:
28
presenti
28
Favorevoli: PDL, LN, AP, LP, PD, IdV
0
Contrari:
0
Astenuti:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
Presidente del Consiglio
Provinciale:
alle
ore 19.00 circa dichiara chiuso il Consiglio Provinciale.
-----------------------------------
N.B.:
qui di seguito riporto la corrispondenza delle sigle abbreviate con il
corrispondente partito:
PDL
– Popolo delle Libertà
LN
– Lega Nord
PD
–Partito Democratico
IdV
– Di Pietro Italia dei Valori
LP
– Lista Penati
GFP - Gruppo Filippo Penati
AP
– Altra Provincia
UDC
– Unione di Centro
-------------------------------
![]() ![]() ![]() |
Luca Gandolfi - c/o Consiglio Provinciale di Milano - via Vivaio 1 Milano www.lucagandolfi.it - Blog politico di Luca Gandolfi - Dottore in Scienze Politiche |