Iscriviti
alla Newsletter di Luca Gandolfi
Riassunto del Consiglio Provinciale di Milano del 1 ottobre 2009
orario
di convocazione: 15.00
inizio
formale effettivo alle ore: 15.37
Appello:
39
presenti su 46:
14
presenti su 18 del centrosinistra
25
presenti su 27 del centrodestra
[altri
consiglieri arrivano poi nel corso della seduta]
Art.
83 - Interventi dei Consiglieri ex art. 83 Regolamento Consiglio provinciale
Caputo
(PD):
commenta
gli articoli usciti sulla stampa dove sembrava che banchettassimo con ostriche e
caviale. Già dalla passata consiliatura non godevamo più di pasti ma solo di
panini di plastica indigesti.
Facciamo
chiarezza che non abbiamo neppure particolari benefit, ma solo l’essenziale.
Anche la nostra retribuzione è assolutamente modesta, inferiore anche ai
consiglieri comunali. C’è stata eliminata anche una indennità. Al massimo
guadagniamo 1.600 euro. Il nostro compito non si ferma alle attività
istituzionali. Meritiamo una dignità che rivendica e che non traspaiono da
quegli articoli. Smettiamola con le ipocrisie.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
condivide
l’intervento. Anche lui non apprezza l’ipocrisia di alcuni media.
Sugli
articoli usciti non è travisata l’idea che ha espresso.
Chiunque
può verificare quanto costavano i panini di plastica. Per ogni cena pagavano
100 coperti con camerieri. Costavano l’ira di dio.
Favorevole
invece a mettere tutti nelle condizioni di lavorare.
Calaminici
(PD):
vuole
sperare che la stessa reazione di ieri guardando il TG regionale l’abbiano
avuta anche i suoi colleghi. Reazione di sconcerto e incredulità rispetto a
immagini di un bus ATM con inferiate: un bus prigione. Una specie di pubblico
ludibrio dei clandestini fino a quando arrivavano poi al carcere di
destinazione. Sono metodi raccapriccianti.
Gandolfi
(IdV):
guarda il video dell'intervento
ascolta
il file audio dell'intervento
con
riferimento agli articoli citati che abbiamo trovato nella rassegna stampa della
Provincia, mi permetto di segnalare che è una rassegna stampa spesso limitata
al solo Presidente della Provincia e al Sindaco di Milano. Non posso credere ch
non vi siano articoli che parlino anche di altri consiglieri o gruppi
provinciali. Chiedo che si faccia una verifica perché mi è stato riferito che
in passato la rassegna stampa della provincia era molto più ricca.
Sullo
scudo fiscale.
Accame
(PDL):
vi
è stato ieri una retata che ha smantellato un campo abusivo. Spera che
l’iniziativa di De Corata prosegua. Spera che all’operazione di oggi segua
un presidio permanente.
Marcora
(UDC):
ringrazia
gli amici della Lega che si sono astenuti a Roma sulla votazione sulla doppia
carica di Stanca. Chiede di analizzare i doppi incarichi nelle società
partecipate della provincia. Ne ha già individuati alcuni casi ma non fa per
ora i nomi e cognomi nella speranza che queste situazioni vengano sistemate.
Fratus
(LN):
ha
ascoltato l’intervento sugli autobus, lo ha appreso qui. Gli pare una cosa
normale legato ai normali controlli di polizia in base alle leggi vigenti. Si
tratta di azioni che mirano a garantire la sicurezza sul territorio.
Gelli
(LN):
integra
fornendo alcuni dati che sono stati messi on line dalla Questura di Milano. Il
50% degli arrestati è di origine extracomunitario. Siamo in un paese strano in
cui le vittime diventano i criminali per difendere la loro famiglia o la loro
attività.
Sullo
scudo fiscale non sa cosa sia giusto o sbagliato per recuperare i fondi. Ma
secondo lui Obama sta facendo più o meno la stessa cosa. Anche Gordon Brown.
Perché più o meno la cosa è identica.
Borg
(PD):
strano
sentire repliche di questo tipo nei confronti di una testimonianza di sensibilità
da parte di un consigliere che criticava le modalità con cui erano stati
trasportati e mostrati.
Si
dice di lasciarli a casa loro ma l’Italia è una delle ultime
nell’erogazione di fondi per la cooperazione internazionale.
Lo
scudo fiscale cancella molti reati ed è praticamente un invito a delinquere.
Siamo ormai a 12 condoni.
Tra
le linee programmatiche di questa giunta non gli pare di aver trovato nulla per
l’integrazione. Ed è questa una strada importante da perseguire.
Casati
(PD):
ieri
commentando il pullman ATM con le sbarre lo ritiene un sistema militarizzato e
di spettacolarizzazione della sicurezza. De Corato dimostra di essere forte con
i deboli e debole con i forti. Chiede che la città sia attiva sui reati
importanti ad esempio sulla prostituzione minorile, lo spaccio di droga, il
racket dell’occupazione abusiva di alloggi.
Lo
scudo fiscale è immorale verso chi fa azienda in modo onesto. Il 5% è un obolo
insignificante se confrontato con provvedimenti simili adottati da altri paesi.
Se
è tutto lecito per incassare allora potete anche far vendere droga allo Stato.
Condivide
l’intervento del consigliere Marcora sui doppi incarichi nelle partecipate.
Gatti M.
(AP):
visto
che l’assessore poi prenderà la parola chiede se cortesemente può aggiornare
anche sul caso INNSE.
Ringrazia
assessore Altitonante che ha fornito la documentazione richiesta.
Chiede
di affrontare il tema della sicurezza in base a quanto riferito dal consigliere
Calaminici.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
avremmo
ora le risposte alle interrogazioni, ma per esigenze di orario o le diamo in
coda agli altri argomenti che sono più urgenti o nel Consiglio dell’8 ottobre
che sarà interamente dedicato alle interrogazioni. Verifichiamo le disponibilità
degli assessori.
Passiamo
all’argomento 15.
[l’assessore
Lazzati sceglie di attendere e di darle in questo Consiglio, mentre
l’assessore Del Nero risponderà nel prossimo Consiglio]
Scrutatori:
Marzullo
(PDL) Gelli (LN) Borg (PD)
15 – Nomina di sette
consiglieri provinciali delegati all’Assemblea Generale dell’Unione delle
Provincie Lombarde (UPL):
il Presidente del Consiglio Provinciale illustra il punto. Si vota a scrutinio
segreto. Ricorda la normativa.
Dibattito:
intervengono
i consiglieri:
Mauri
(PD):
gli
pareva che nei capigruppo vi era stato un chiarimento sul termine “anzianità”
che si riferiva all’età e non al numero di voti.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
lo
Statuto dice che è in base al numero di voti e questo si era detto nei
capigruppo.
Casati
(PD):
per
la nomina negli enti gli risulta che l’anziano è quello in termini di età.
Chiede l’applicazione di una normativa nazionale.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
se
c’è normativa nazionale sicuramente la applichiamo. Art. 27 Statuto della
Provincia precisa che si fa riferimento alla cifra individuale più alta.
Caputo
(PD):
questa
norma vale per scegliere un consigliere da nominare in un ente. In questo caso
non si dice “consigliere anziano” ma solo “anziano” quindi è per l’età.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
quando
lo Statuto vuole dire di età lo specifica.
Marzullo
(PDL):
ormai
in nessun sistema si applica più il criterio dell’età.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
quando
ha letto lo Statuto UPL si è subito reso conto che ci sarebbe stato questo
motivo di imbarazzo. Per questo ne aveva parlato nei capigruppo e nessuno lo
aveva posto in discussione. C’è anche Art. 24 comma 1 del Regolamento
Provinciale che specifica che si riferisce al’età, quindi quando lo si vuole
specificare lo si scrive.
Quindi
intende applicare l’interpretazione che ha annunciato.
Casati
(PD):
come
capogruppo ha sempre sostenuto la tesi che ha esposto oggi.
La
passata consiliatura ha votato in base allo Statuto UPL.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
l’altra
volta si è votato ma nel frattempo è cambiato lo Statuto UPL. Si augura che
non si debba arrivare all’applicazione della diatriba del consigliere anziano.
Una
sola preferenza.
[come
ormai tutti i lettori della Newsletter sanno, il Consiglio Provinciale non ha
ancora dotato i banchi dei consiglieri di prese di corrente e come ormai
tradizione le batterie del mio computer si sono esaurite Da qui in avanti
riporto in modo sintetico quanto avvenuto in base a quanto preso come appunti
manualmente.]
Voto a scrutinio segreto
per appello nominale:
6
Mardegan
6
Candiani
6
Cova
6
Biolchini
5
Esposito
5
Borg
5
Marzullo
4
o 5 Cattaneo (*)
(*)
[c’è una scheda contestata sulla quale è scritto un cognome diverso ma che
la maggioranza vorrebbe attribuire comunque. Si sviluppa una discussione in cui
i due scrutatori della maggioranza ritengono di attribuire il voto a Cattaneo,
mentre lo scrutatore di minoranza non lo ritiene valido e in caso vi fosse una
forzatura non firmerebbe la delibera]
Sospensione per riunione
sulla questione dalle 17.20 alle 17.30
SONO DICHIARATI NOMINATI MEMBRI U.P.L.
Mardegan
(PDL)
Candiani (LN)
Cova (PD)
Biolchini (IdV)
Esposito (PDL)
Borg (PD)
Marzullo (PDL)
16 – Delegazione dei consiglieri provinciali delegati all’Assemblea
Generale Congressuale della Provincie Italiane (UPI): il Presidente del
Consiglio Provinciale illustra il punto. In questo caso nella riunione dei
capigruppo sono emersi 10 nominativi per 10 posti, quindi se non ci sono
ulteriori candidature si può procedere votando direttamente la lista dei 10
candidati. Prega i capigruppo di dire i nominativi.
Dibattito:
intervengono
i consiglieri:
Turci
(PDL):
i
6 consiglieri candidati dalla maggioranza sono: Calzavara, Martino, Stornaiuolo,
Turci, Gelli, Fratus
Mauri
(PD):
i
4 consiglieri candidati dall’opposizione sono: Gandolfi, Gatti M., Cazzola,
Penati
Voto:
36
presenti
36
Favorevoli: PDL, LN, UDC, AP, LP,
PD, IdV
0
Contrari:
0
Non Voto:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
SONO DICHIARATI NOMINATI MEMBRI U.P.I.
Calzavara
(PDL)
Martino (PDL)
Stornaiuolo (PDL)
Turci (PDL)
Gelli (LN)
Fratus (LN)
Gandolfi (IdV)
Gatti M. (AP)
Cazzola (PDL)
Penati (GFP)
17 – Nomina da parte del
Consiglio Provinciale di un rappresentante designato dalla minoranza
all’interno della Consulta degli Assessori alle Politiche Giovanili della
Provincia di Milano: il
Presidente del Consiglio Provinciale illustra il punto. I capigruppo hanno
concordato di candidare la consigliera Scognamiglio (IdV).
Dibattito:
nessun
intervento
Voto:
40
presenti
40
Favorevoli: PDL, LN, UDC, AP, LP,
PD, IdV
0
Contrari:
0
Non Voto:
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
VIENE DICHIARATA NOMINATA
MEMBRO DELLA CONSULTA DEGLI ASSESSORI ALLE POLITICHE GIOVANILI
Scognamiglio (IdV)
Scognamiglio
(IdV):
ringrazia
il Consiglio
18 – Nomina del
Consiglio Direttivo del Parco Agricolo Sud Milano:
RINVIATO
19 – Approvazione dello
schema di Convenzione tra Provincia di Milano e Comune di Pregnana Milanese
“per la realizzazione di un’area d'interscambio (Mobility center) presso la
nuova fermata ferroviaria, nell'ambito degli interventi di riqualificazione
della linea ferroviaria storica Milano – Torino, tratta Milano – Magenta”
(Oneri a carico della Provincia di Milano € 350.000,00) (Relatore
l’Assessore De Nicola) (da dichiarare immediatamente eseguibile):
RINVIATO
RISPOSTA A INTERROGAZIONI
L'Assessore
all’Istruzione e Edilizia Scolastica, Marina Lazzati, risponde alle seguenti
interrogazioni
I/9
– Interrogazione presentata il 3 settembre 2009 dal Consigliere Marcora, in
merito alla diffusione della dipendenza da alcool presso i giovani del
territorio milanese:
l'Assessore all’Istruzione e Edilizia Scolastica, Marina Lazzati, legge la
risposta.
Marcora
(UDC):
replica
all’assessore.
I/15
– Interrogazione presentata il 3 settembre 2009 dal Consigliere Marcora, in
merito alla prevenzione della diffusione del virus A/H1N1 nelle scuole del
milanese:
l'Assessore all’Istruzione e Edilizia Scolastica, Marina Lazzati, legge la
risposta.
Marcora
(UDC):
replica
all’assessore.
20 – Approvazione
modifica del Regolamento della Commissione Provinciale per il Lavoro e la
Formazione (ex Commissione Provinciale per le Politiche del Lavoro - art. 6 del
D.Lgs. 23 dicembre 1997, n. 469) (Relatore l’Assessore Del Nero):
il Presidente del Consiglio Provinciale lascia la parola all’Assessore
al Lavoro, Del Nero, che illustra il punto.
Dibattito:
intervengono
i consiglieri:
Gatti M.
(AP):
pone
la questione di come conciliare le feste di partito con le sedute del Consiglio,
visto che sia la volta scorsa vi sono stati problemi per la festa della Libertà
del PDL, sia in questa occasione per impegni questa volta del gruppo del PD che
ora non è più in aula. Chiede lumi su come vogliamo gestire simili occasioni.
Sul
punto in oggetto ha molte perplessità e si asterrà.
Bruno Dapei
(PDL) Presidente del Consiglio
Provinciale:
capiterà
sicuramente che ci siano feste di partito o eventi particolarmente importanti
anche nel futuro. Se si avverte con il dovuto anticipo ne terremo conto nella
calendarizzazione dei Consigli. Purché, ribadisce, si avverta con il dovuto
anticipo e non il giorno prima.
Voto:
25
presenti
24
Favorevoli: PDL, LN, IdV, LP
0
Contrari:
1
Non Voto: AP
APPROVATA ALL’UNANIMITÀ
21 – Comunicazione della deliberazione approvata dalla Giunta
provinciale il 1° settembre 2009, n.626/2009 Repertorio Generale, avente ad
oggetto: 6° Prelievo dal Fondo di Riserva (Relatore l’Assessore Squeri):
il Presidente del Consiglio Provinciale lascia la parola all’Assessore
al Bilancio, Squeri, illustra il
punto: si tratta di una comunicazione al Consiglio inerente un prelievo
necessario per integrare somma da restituire allo Stato, mancando è stata presa
dal Fondo di Riserva per circa 1,2 milioni di euro.
22 – Comunicazione della deliberazione approvata dalla Giunta
provinciale l’8 settembre 2009, n.627/2009 Repertorio Generale, avente ad
oggetto: 7° Prelievo dal Fondo di Riserva.
(Relatore l’Assessore Squeri): il Presidente del Consiglio
Provinciale lascia la parola all’Assessore
al Bilancio, Squeri, illustra il
punto: si tratta di una comunicazione al Consiglio inerente un altro prelievo
necessario per utenze, per circa 2 milioni di euro.
Presidente del Consiglio
Provinciale:
alle
ore 18.02 circa dichiara chiuso il Consiglio Provinciale.
-----------------------------------
N.B.:
qui di seguito riporto la corrispondenza delle sigle abbreviate con il
corrispondente partito:
PDL
– Popolo delle Libertà
LN
– Lega Nord
PD
–Partito Democratico
IdV
– Di Pietro Italia dei Valori
LP
– Lista Penati
AP
– Altra Provincia
UDC
– Unione di Centro
-------------------------------
![]() ![]() ![]() |
Luca Gandolfi - c/o Consiglio Provinciale di Milano - via Vivaio 1 Milano www.lucagandolfi.it - Blog politico di Luca Gandolfi - Dottore in Scienze Politiche |