Lettera pubblicata su
MILANO Corriere della Sera di martedì 13/02/2007
INTERVENTI E REPLICHE
Consigli di Zona, più autonomia per il rilancio
Dire
che i Consigli di Zona come sono ora servono a poco o a nulla è una triste
verità, ma è un po’ come sparare a un uomo agonizzante: oltre ad essere
inutile è anche crudele.
Sarei
molto più contento di leggere delle proposte su come valorizzare il
Decentramento: su quali nuove funzioni e reali poteri attribuire alle zone,
invece di uno sterile e poco costruttivo elenco di attuali non-poteri e
non-funzioni ad esso attribuite e alle ovvie delusioni e frustrazioni che ne
conseguono.
Sono
convinto che un Decentramento pensato in modo diverso da quello attuale potrebbe
essere una straordinaria risorsa. Una istituzione capace di essere vicino ai
cittadini e ai loro problemi come sono i Consigli di Zona, qualora fossero
dotati di effettivi poteri decisionali, di un proprio bilancio con risorse
economiche adeguate, potrebbe ridare più rapida capacità di risposta alle
tante problematiche. Ma sarebbe indispensabile che una parte dei poteri oggi
nelle mani della Giunta venissero ceduti.
Il “modello Milano” attualmente in uso è ormai anacronistico, poco democratico e inefficiente. Bisogna avere il coraggio di riformarlo.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5
Il testo originale della lettera:
DECENTRAMENTO
Una risorsa da valorizzare
Ho
letto con attenzione le varie lettere e interventi pubblicati sull’argomento
dei Consigli di Zona e sinceramente ritengo poco costruttivo l’approccio che
molti hanno dato alla questione.
Dire
che i Consigli di Zona come sono ora servono a poco o a nulla è una triste
verità, ma è un po’ come sparare una fucilata in testa a un uomo
agonizzante: oltre ad essere inutile è anche crudele.
Sarei
molto più contento di leggere delle serie riflessioni su come valorizzare il
Decentramento: su quali nuove funzioni e reali poteri attribuire alle zone,
invece di uno sterile e poco costruttivo elenco di attuali non-poteri e
non-funzioni ad esso attribuite e alle ovvie delusioni e frustrazioni che ne
conseguono.
Sono
fermamente convinto che un Decentramento pensato in modo diverso da quello
attuale potrebbe essere una straordinaria risorsa per una città come Milano.
Una istituzione capace di essere vicino ai cittadini e ai loro problemi come
sono i Consigli di Zona, qualora fossero dotati di effettivi poteri decisionali,
di un proprio bilancio con risorse economiche adeguate, potrebbe ridare
efficienza e più rapida capacità di risposta alle tante problematiche che
nascono ogni giorno in una grande città come Milano. Ma è chiaro che per
realizzare un simile modello di Decentramento sarebbe indispensabile che una
parte dei poteri oggi concentrati nelle mani della Giunta venissero ceduti. E
questo è l’aspetto più difficile da ottenere.
In
seno al Consiglio di Zona 5 è nata proprio di recente la Commissione
Decentramento per cercare di riflettere (possibilmente) senza barriere
ideologiche su quali possono essere le proposte di rinnovamento da far pervenire
al Sindaco e alla Giunta. Certo, anche in questo caso, qualsiasi sarà il lavoro
prodotto si tratterà di una proposta politica su cui, poi, saranno altri a
decidere. Ma sarebbe bello, una volta ogni tanto, che le proposte che nascono
dal basso venissero rispettate e adottate. Del resto è (o dovrebbe essere)
proprio questo il significato primo della democrazia.
In
questo senso sarebbe estremamente utile se i cittadini facessero pervenire
qualche proposta costruttiva a chi prenderà parte ai lavori della neonata
Commissione Decentramento della Zona 5 (di cui ho l’onore e l’onere di
essere uno dei membri).
Cerchiamo
di costruire tutti assieme partendo dal basso un nuovo modello efficiente di
città attraverso una profonda e innovativa riforma di quella preziosa risorsa
– fino ad oggi non utilizzata, anzi umiliata – che può essere il
Decentramento. Il “modello Milano” attualmente in uso è ormai
anacronistico, poco democratico e scarsamente efficiente. Bisogna avere il
coraggio di riformarlo evitando i soliti egoismi o miopie politiche.
Luca
Gandolfi Consigliere
di Zona 5 Di
Pietro Italia dei Valori
Sul medesimo argomento segnalo anche la discussione che ho aperto sul forum della Zona 5 del sito di www.partecipaMi.it con un testo simile a quello inviato al corriere. Qui di seguito il link:
Forum
della Zona 5: "DECENTRAMENTO: una risorsa da valorizzare"