Lettera pubblicata su
MILANO Corriere della Sera del 25/08/2001 - "dalle vacanze"
MARCHE
In bici sul Conero
L’estate è la stagione ideale per esplorare in sella ad una mountain-bike i sentieri del Parco del Conero.
Per questa ragione, quando vengo in vacanza in questi posti meravigliosi, porto sempre con me la bici. La mia ragazza invece ha preferito affittarla sul posto. E qui sono iniziate le disavventure: non essendo molto alta di statura ha avuto problemi a trovarne una della sua misura e, per dirla tutta, si è dovuta adattare ad una bici che gli consentiva di toccare appena per terra con le punte dei piedi anche col sellino tirato tutto giù. Affittiamo la bici per una settimana e la carichiamo in macchina. Appena arrivati a casa mi accorgo che ha i pneumatici completamente sgonfi. Poco male: prendo la pompa e provvedo. Emergono così tutte le crepe nei copertoni vecchi di chissà quanti anni e noto anche che il pattino del freno anteriore sfrega contro il pneumatico. Proviamo lo stesso a fare un giro, ma pedalare con un freno in quelle condizioni è troppo faticoso e si procede a passo d’uomo. Portiamo indietro la bici al noleggiatore che gentilmente ce la sostituisce con un’altra che ha una componentistica a dir poco arcaica, ma almeno è più bassa e i frani non sfregano. Provvede anche a dare una gonfiata alle ruote.
Il giorno dopo ci riproviamo. Prima di partire, per scrupolo, do un’occhiata ai pneumatici e mi accorgo che nel giro di poche ore si sono già completamente sgonfiati. Li gonfio e anche in questo caso emergono i crateri tipici dei pneumatici vecchi. Partiamo. Alla prima salita, salta la catena e il deragliatore posteriore si storta tutto andando a incastrarsi nei raggi della ruota posteriore. Dopo essermi sporcato le mani con un grasso troppo abbondante e vecchio, constato che è impossibile farla ripartire. Torno a casa a prendere la macchina, vi carico la bici e la riporto al noleggiatore dal quale mi faccio ridare indietro i soldi.
Qualcuno dovrebbe verificare le condizioni delle bici che vengono date a noleggio garantendo così la sicurezza dei consumatori.
Luca Gandolfi
Numana