Ottobre 2007 |
Articolo Only on line |
di Luca Gandolfi |
[Articolo del 27.10.2007]
Sopralluogo sui Navigli un venerdì sera ... con solo quattro Consiglieri di Zona
Sopralluogo
sui Navigli. Concordato in sede di Commissione Commercio e Sicurezza, stabilita
la data e l’ora più idonea affinché il sopralluogo desse le maggiori
indicazioni utili: tutti d’accordo per un venerdì sera alle 22.30 con ritrovo
davanti al Consiglio di Zona 5. L’orario e la data era stata poi ricordata
anche in sede di C.d.Z. 5 a tutti i 41 consiglieri di Zona che fossero
eventualmente interessati. Non si trattava però di una riunione di Commissione,
ma di un semplice sopralluogo, quindi senza nessun gettone di presenza.
Al
ritrovo la sera di venerdì 26 ottobre di consiglieri di Zona ce n’erano solo
quattro: il Presidente della Commissione Commercio e Sicurezza, Piermario Sarina
(LN); Paolo Pavoni (Ulivo per il PD); Ettore Brusatori (Lista Dario Fo); Luca
Gandolfi (Di Pietro Italia dei Valori).
Ai
consiglieri si univa poi Gabriella Valassina, in rappresentanza dei Comitati dei
Navigli col compito di illustrare le varie problematiche di quell’area.
l
problema dell’area pedonale nel periodo estivo, su cui si sollecitava il
Consiglio di Zona e le Commissioni competenti ad occuparsene per tempo, prima di
ritrovarsi con l’ennesima decisione presa nelle alte sfere.
Il
traffico e i rumori del popolo della notte, spesso poco rispettoso delle regole
più elementari della civile convivenza che all’atto pratico si traduce in
bottiglie lasciate in strada; urla e musica ad alto volume; auto parcheggiate in
seconda fila dove la strada è già di per se un budello; motorini e auto sui
passi carrai.
A
tutto ciò si aggiungono poi il degrado delle sponde, in alcuni tratti
pericolanti; marciapiedi sconnessi o praticamente inesistenti sul lato della
strada che costeggia il Naviglio in Ascanio Sforza. E mille altre piccole e
grandi problematiche.
Durante
il giro abbiamo potuto appurare la presenza delle Forze dell’Ordine, sia in
auto che a piedi. Utili in caso di eventuali risse, ma forse sarebbe stata
altrettanto utile la presenza di qualche Vigile per far rispettare le più
elementari regole del Codice della Strada di cui parecchi sembravano ignorare
l’esistenza.
A
un certo punto della serata udiamo un gran frastuono: si trattava di un
camioncino con a bordo un gruppo di musicisti che suonavano dal vivo. Bello,
nessuno lo nega, ma anche eccessivamente rumoroso. Lo stesso camioncino lo
abbiamo incontrato nuovamente più tardi nei pressi della Darsena, dove aveva
raccolto una grande folla che si era assembrata intorno ad ascoltare la musica,
senza curarsi troppo del fatto che bloccava il transito al tram che nel
frattempo era sopraggiunto.
Ogni tanto ci si fermava a per fare il punto della situazione. Tra le tante cose che si sono dette anche l’idea nata dal consigliere Pavoni di creare una Commissione di Zona 5 specifica per i Navigli, come già avviene in Zona 6. Ci si rifletterà su. L’importante è che si inizi al più presto ad analizzare la questione dei Navigli, per individuare al più presto delle proposte volte a risolvere le varie problematiche e magari capaci nel miracolo di riuscire a far convivere il popolo della notte con i cittadini residenti.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5
Di Pietro Italia dei Valori