Milanosud - Anno XI N° 10 - Ottobre 2007 - Pag. 3
Piazza Abbiategrasso si prepara ad ospitare il maxiparcheggio
Perchè viene spostato il distributore di benzina?
Nella
Commissione Urbanistica della Zona 5 del 18 settembre, tra i pareri
che i C.d.Z. sono chiamati a dare (obbligatori, ma non vincolanti) sulle domande
di concessione edilizia, vi era quello inerente lo spostamento del distributore
di benzina di piazza Abbiategrasso. L’argomento è stato in seguito affrontato
nella seduta del C.d.Z. 5 del 20
settembre.
Lo
spostamento è di poche centinaia di metri e di per sé non sarebbe sconvolgente
(sebbene non siano mancate una serie di valide critiche nel merito del
progetto), ma riveste un significato intrinseco ben maggiore di quello che possa
apparire in un primo momento.
Si
tratta infatti di uno spostamento che si renderebbe necessario qualora si
volesse perseguire la volontà di costruire il tanto contestato parcheggio
di interscambio di Piazza Abbiategrasso, sul quale nella passata
consiliatura il C.d.Z. 5 del 7 ottobre 2004 (Delibera n° 95 del 2004) si era
espresso con PARERE NEGATIVO quasi all’unanimità (33 voti favorevoli al
parere contrario e un solo voto contrario, quello di Ferrari, all’epoca
Presidente della Commissione Urbanistica e ora Presidente del C.d.Z. 5).
Ricordiamo
velocemente che il progetto del parcheggio di interscambio di Piazza
Abbiategrasso è stato più volte modificato: nella prima versione questo
parcheggio doveva essere di 690 posti con 3 piani interrati e uno solo sopra;
poi si era passati a 747 posti, 2 piani interrati e 2 sopra; poi portati a 844
posti, 2 piani interrati, piano terra e 3 piani sopra; dopodiché abbiamo perso
il conto dei posti e dei piani e credo siano pochi a conoscere l’ultima
versione cosa prevede.
Una
ulteriore indispensabile precisazione riguarda il fatto che si tratta di un “parcheggio di interscambio” solo di nome, perché non racchiude in
sé quelle che dovrebbero essere le caratteristiche essenziali di questa
tipologia di parcheggi, tra cui spicca come funzione principale quella di fare
da filtro alle auto che provengono dall’esterno della città. Proprio per
questa ragione i parcheggi di interscambio vanno fatti nei punti di accesso
della città e non all’interno della città. Inoltre, altra condizione
necessaria per svolgere questa funzione di filtro, è quella delle dimensioni: i
parcheggi di interscambio devono poter contenere migliaia di posti auto e non
solo poche centinaia. Quindi se si vuole fare un vero parcheggio di
interscambio, come sarebbe auspicabile, non va realizzato in piazza
Abbiategrasso, ma ai confini di Milano, se non addirittura nei comuni limitrofi
e deve avere la capacità di contenere almeno 2.000 vetture.
Fatte
queste essenziali premesse per inquadrare la situazione, durante il C.d.Z. 5 del
20 settembre le forze politiche del centrosinistra hanno invitato quelle della
maggioranza di centrodestra a votare contro questa richiesta di spostamento del
distributore di benzina per ribadire quello che nel 2004 era stato un parere
condiviso da ambo le parti contro il parcheggio di interscambio di cui questa
richiesta di spostamento è la diretta conseguenza.
Purtroppo
però la maggioranza è sembrata volersi mettere le fette di salame sugli occhi
per non vedere il collegamento diretto che esiste tra lo spostamento del
benzinaio e il parcheggio di interscambio, eccezion fatta per il capogruppo
della Lega Nord, Piermario Sarina, e per la consigliera di AN, Silvia
D’Ambrosio, che hanno deciso di astenersi.
Alla
fine ha prevalso la forza dei numeri e il gruppi di FI, AN, UDC sono riusciti a
far passare con 20 voti a favore un parere favorevole, nonostante i 10 voti
contrari (Italia dei Valori, Verdi, Lista Ferrante, PRC e una parte
dell’Ulivo), i 2 astenuti di cui dicevamo sopra, e i 4 che non hanno
partecipato al voto in base all’Art. 8 comma 4 (Lista Fo, Rosa nel Pugno e una
parte dell’Ulivo).
Purtroppo
con questo parere favorevole si pongono le basi per la futura realizzazione di
un parcheggio che il Comitato Abbiategrasso-Missaglia prima, e poi il C.d.Z. 5
nel 2004 hanno detto chiaramente di non volere in quella localizzazione.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5
Di Pietro Italia dei Valori
l titolo originale dell'articolo era:
Spostare il distributore di benzina?
Home
Page
E-mail
Articoli
Milanosud