Milanosud - Anno IX N° 3 - Marzo 2006 - pag. 16
Decontaminazione alla scuola Pertini.
Il Comune dice: provvediamo
Nella
seduta del Consiglio di Zona 5 del il 15.12.2005 il centrosinistra aveva
presentato una interrogazione (primo firmatario ed estensore il consigliere
Gandolfi) riguardante i lavori per la decontaminazione da amianto e
l’eliminazione delle barriere architettoniche presso la Scuola
Media Sandro Pertini di via Boifava 52.
Il
problema nasceva dal fatto che alcuni cittadini ci avevano segnalato che gran
parte del materiale rimosso dagli edifici scolastici veniva “impacchettato”
e lasciato alle intemperie nel cortile della scuola per giorni.
All’interrogazione avevamo allegato una ricca documentazione fotografica per
illustrare il problema, reso ancora più grave dal fatto che i lavori
riguardavano anche l’asportazione di amianto e che il materiale
“impacchettato” veniva lasciato a poca distanza dal cortile limitrofo
dell’Asilo nido di via Sant’Abbondio 31, della vicina Scuola materna di via
Sant’Abbondio 27 e degli stabili di via Boifava 62, 64, 66.
A
metà febbraio ci è arrivata la risposta del Settore
Edilizia Scolastica (P.G. 86478/2006) che ci informa di aver ricevuto un
rapporto dal Settore Diritto allo Studio in cui si riferisce che “[…] tutto il materiale residuo della decontaminazione è stato
trasferito alle discariche autorizzate.”
La
risposta prosegue ammettendo che (citiamo): “Nei
mesi scorsi c’è stato un rallentamento nel trasferimento del suddetto
materiale a causa della riorganizzazione delle discariche prevista dalla nuova
normativa regionale.”
Nella
risposta viene inoltre precisato che “[…]
il materiale impacchettato, stoccato nelle aree di cantiere in attesa di
trasporto alle discariche autorizzate, ha già subito un trattamento di pulizia
ed incapsulamento, secondo quanto predisposto dalle normative vigenti e pertanto
non trasferisce sostanze inquinanti nell’aria circostante.” Insomma,
secondo quanto ci scrivono, si può stare tranquilli anche se i “pacchi”
restano alle intemperie. Meglio così.
Tuttavia
ci sentiamo più tranquilli nel leggere poche righe sotto che: “[…]
in considerazione della vicinanza di aree scolastiche ed abitati, sia la
Direzione Lavori che il Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione,
hanno sollecitato e sollecitano continuamente l’impresa affinché lo
stoccaggio dei materiali si protragga per il minor tempo possibile. Si fa
presente inoltre che il cantiere è costantemente monitorato da ispettori della
A.S.L. competente per territorio.”
In conclusione possiamo ritenerci soddisfatti di aver contribuito a mantenere alta l’attenzione su dei lavori così delicati ed importanti che si stanno svolgendo in una scuola della nostra zona.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5 (indipendente di CenstroSinistra)
l titolo originale dell'articolo era:
Lavori alla Scuola Media Sandro Pertini: il Comune risponde all'interrogazine del centrosinistra
Home
Page
E-mail
Articoli
Milanosud