Milanosud - Anno VII N° 10 - Novembre 2003 - pag. 5
Zona Bocconi in gialloblu:
il C.d.Z. 5 decide, il centro lo ignora
Il
centro risponde alla delibera all’unanimità del C.d.Z. 5 che chiedeva
l’apposizione delle righe gialle e blu nelle vie Rontgen e limitrofe: aspetta
… e spera!
Sul
numero di luglio di Milanosud informavamo il lettore della mozione che il C.d.Z.
5 aveva approvato all’unanimità nella seduta del 17.06.2003 e riguardante la
richiesta di regolamentare il parcheggio col sistema delle strisce gialle e blu
per la via Rontgen, Piazza Sraffa, Via Bocconi, Via Castiglioni, Via Sabbatini,
Via Salasco, Via Sarfatti, Via Castelbarco e via Teuliè.
Concludevamo
l’articolo spiegando che “le più di
1000 firme raccolte in questi anni e il voto all'unanimità del C.d.Z. 5
dovrebbero avere un valore politico importante, ma va subito chiarito che le
delibere "blu" (cioè quelle che non prevedono spesa) del C.d.Z. non
hanno valore vincolante e la decisione finale spetta comunque sempre al centro.
La logica e il buon senso fanno però pensare che almeno in questo caso la
decisione del Consiglio di Zona dovrebbe trovare attuazione in tempi
relativamente brevi (qualche mese). Saremo però tranquilli solo quando vedremo
tracciate sull'asfalto le tanto desiderate linee gialle dei parcheggi riservati
ai residenti.”
Ai
primi di luglio (scritta in data 9.07.2003, in Zona 5 è giunta il 23.07.2003,
ma per una serie di disguidi abbiamo avuto a disposizione il testo solo pochi
giorni fa, alla fine di ottobre) il Settore Trasporti e Mobilità, Ufficio
Parcheggi e Sosta, rispondeva alla richiesta del C.d.Z. 5 come segue (citiamo
solo i punti più significativi): “[…]
si comunica che l’Amministrazione Centrale in questi giorni ha iniziato
l’attuazione della disciplina della sosta regolamentata nella zona di
rilevanza urbanistica denominata “Cerchia Filoviaria 90/91”. Con ordinanza
sindacale n°52784 nel 17 marzo 2003 sono stati individuati e definiti i
sottoambiti in cui è suddivisa tale zona. Le vie in oggetto indicate, rientrano
nei sottoambiti 18 e 19. Considerata, tuttavia, l’estensione dell’area e gli
adempimenti tecnici connessi all’attuazione del provvedimento, non è
possibile allo stato attuale indicare una tempistica per la realizzazione
dell’intero intervento.” Insomma, detto in parole povere: aspetta … e
spera!
I
cittadini promotori delle petizioni sono tornati in Commissione T.T.V. il
07.10.2003 chiedendo che le strisce gialle e blu approvate dal C.d.Z. 5
venissero fatte al più presto.
Tre
giorni dopo, il 10.10.2003, il CentroSinistra ha presentato formalmente
un’interrogazione in cui si chiedeva al Presidente del C.d.Z. 5 e al
Presidente della Commissione T.T.V. della Zona 5 “di
attivarsi affinché le richieste presenti nella mozione deliberata all'unanimità
dal C.d.Z. 5 vengano attuate al più presto.”
Siamo
ormai giunti a fine ottobre, a più di quattro mesi dalla delibera del C.d.Z. 5,
e delle strisce gialle e blu non se ne vede neppure l’ombra.
Nel
frattempo si moltiplicano le “voci di corridoio” sulle possibili date in cui
potrebbero finalmente venire tracciate le tanto agogniate strisce gialle e blu.
C’è chi dice dopo le vacanze di Natale e chi addirittura a primavera 2004.
Una tempistica demoralizzante se si pensa alla semplicità del lavoro da
compiere e al fatto che vi è stata una decisione politicamente unanime del
C.d.Z. 5 che, una volta ancora, viene umiliato dal centro.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5 (indipendente di CenstroSinistra)
Il titolo originale dell'articolo era:
ZONA BOCCONI:
Strisce gialle e blu: l'attesa continua
Il
centro risponde alla delibera all’unanimità del C.d.Z. 5 che chiedeva
l’apposizione delle righe gialle e blu nelle vie Rontgen e limitrofe: aspetta
… e spera!