Milanosud - Anno V N° 9 - Ottobre 2001 |
pag. 11 |
Bocciato in C.d.Z. un progetto per bambini e anziani
PERCHE' NO ALLA PSICOMOTRICITA' ?
Dopo le tante parole spese in campagna elettorale a favore degli anziani e dei bambini il centrodestra ha clamorosamente disatteso le promesse fatte, lasciando tutti a bocca aperta durante il Consiglio di Zona 5 del 27/09/2001 votando contro e respingendo il progetto di "Psicomotricità, corporeità e movimento" rivolto principalmente alle classi del primo e del secondo ciclo del circolo didattico di via Palmieri 24, che prevedeva anche il coinvolgimento degli anziani del quartiere Stadera.
Per la chiarezza: la psicomotricità è un'attività che si occupa, anche a fini terapeutici, del rapporto tra funzioni psichiche e funzioni motorie.
Tale progetto, proposto dall'Associazione "Nuova Atletica '87", faceva parte del programma di indirizzo per il periodo ottobre/dicembre 2001 della Commissione Cultura, Scuola e Educazione ed aveva ricevuto parere positivo in sede di Commissione.
Terminata la lunga discussione sul programma, il capogruppo di AN Rusconi ha chiesto che si votasse per punti separati. In questo modo la maggioranza di centrodestra ha sconfessato sé stessa e i pareri espressi in sede di Commissione Scuola votando contro tale progetto.
Purtroppo i voti favorevoli delle opposizioni non sono stati sufficienti per salvare un progetto così lodevole. Restiamo ancora allibiti per un simile atteggiamento della maggioranza che, per altro, non ha fornito alcuna spiegazione in merito. Spiegazione che i bambini e gli anziani dello Stadera hanno diritto di avere.
Luca Gandolfi
Consigliere di Zona 5 - DS