La Conca Anno XV N° 2 - Febbraio 2007 - www.laconca.org - pag. 7
Pannelli fotovoltaici su tutti gli edifici di nuova edificazione
Novità introdotta dalla Legge Finanziaria del Governo Prodi: ora i Comuni devono adeguare i Regolamenti Edilizi
di LUCA GANDOLFI - Consigliere di Zona 5 (Di Pietro Italia dei Valori)
www.lucagandolfi.it - info@lucagandolfi.it
La
Legge Finanziaria 2007 (L.
27.12.2006, n. 296) al comma 350 dell'articolo unico ha modificato ed innovato l'articolo 4
del Testo Unico Edilizia (DPR 6 giugno 2001, n. 380) sui contenuti del
Regolamento Edilizio, imponendo di
inserire nei Regolamenti Edilizi comunali l'obbligo di installazione di pannelli
fotovoltaici ai fini del rilascio dei permessi di costruire.
Come
noto, il Regolamento Edilizio deve contenere la disciplina delle modalità
costruttive, con particolare riguardo al rispetto delle normative
tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili
e delle pertinenze degli stessi.
A
seguito dell'introduzione del nuovo comma sarà obbligatorio per i Comuni
stabilire nel Regolamento Edilizio che il permesso di costruire di un nuovo
edificio è subordinato all'installazione di pannelli fotovoltaici per la
produzione di energia elettrica, in linea con la politica di incentivazione
dell'edilizia sostenibile che caratterizza anche altri interventi normativi
previsti nella Legge 296/2006.
Si
tratta di una importante novità anche se i 0,2 Kw per unità abitativa
rappresentano per abitazioni che necessitano 3Kw di potenza il 6,66%
dell'energia elettrica necessaria.
A
titolo di informazione, si fa presente che il Regolamento Edilizio di Carugate
richiede già che gli edifici privati di nuova costruzione forniscano da fonti
rinnovabili almeno il 10% dell'energia necessaria per utenze private e il 20%
per utenze pubbliche.
Dare
applicazione concreta a un simile provvedimento in una città come Milano
aiuterebbe sicuramente ad intraprendere la strada delle energie alternative e a
ridurre, almeno in parte, il problema dell’inquinamento atmosferico.
Per
questa ragione il gruppo Di Pietro Italia dei Valori ha presentato l’8
febbraio in C.d.Z. 5 una istanza con richiesta di provvedimenti urgenti
(sottoscritta da tutti i gruppi politici dell’Unione) in cui si sollecitano il
Sindaco e gli Assessori competenti per materia a (citiamo): “[…]
modificare in tempi rapidi il Regolamento Edilizio del Comune di Milano
affinché lo stesso recepisca le novità introdotte dal comma 350 dell'articolo
unico della Legge Finanziaria 2007 (L. 27.12.2006, n. 296) inerenti l’obbligo
di installare pannelli fotovoltaici
su tutti gli edifici di nuova edificazione”.
Non vorremmo che per “distrazione” (chiamiamola così) il Comune di Milano “si dimenticasse” di adottare una norma così importante.
Il testo del comma 350 dell'articolo unico, L. 27.12.2006, n. 296
«Nel regolamento di cui al comma 1, ai fini del rilascio del permesso di costruire, deve essere prevista l'installazione dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica per gli edifici di nuova costruzione, in modo tale da garantire una produzione energetica non inferiore a 0,2 kW per ciascuna unità abitativa»
Pubblicato su LA CONCA - Anno XV N° 2 - Febbraio 2007 - pag. 7
Home
Page
E-mail
Articoli
La
Conca