La Conca Anno XII N° 5 - Maggio 2004 - www.laconca.org - pag. 9
Parcheggio Isimbardi-Medeghino
di LUCA GANDOLFI - info@lucagandolfi.it
Arriva
un nuovo parcheggio in via Isimbardi,
angolo via Medeghino. Si tratterà di un parcheggio
pertinenziale, i cui box potranno essere acquistati da coloro che
dimostreranno la residenza nelle immediate vicinanze.
A
dire il vero lo avevamo già annunciato su La Conca dell’ottobre 2002, poi non
se ne era più saputo nulla. Più di un anno di silenzio e nessun lavoro
iniziava. Ora sappiamo il perché. Lo abbiamo appreso nella Commissione T.T.V. e
Urbanistica di zona 5 svoltasi martedì 30 marzo, quando ci siamo nuovamente
ritrovati a dover dare un parere su questo parcheggio.
Le
numerose richieste di posti auto in quella zona hanno indotto i progettisti a
modificare il progetto per aumentare il numero di box disponibili che sono così
passati dai 124 posti auto totali del progetto originario, ai 144
posti auto del nuovo progetto. Si è quindi reso necessario ripetere
l’iter burocratico dei pareri ai vari enti e istituzioni, tra cui anche il
parere socio-ambientale del Consiglio di Zona.
Non
si conosce ancora la data di inizio dei lavori, anche se si parla (se tutto
procede senza intoppi) di agosto o settembre 2004. Una volta iniziati, i
lavori dovrebbero durare 220 giorni, cioè circa otto mesi.
Di
fatto, a parte questi 20 posti auto in più, cambia poco. Rimangono infatti le
caratteristiche principali già note più di un anno fa che riassumiamo
brevemente.
Il
parcheggio sorgerà dove c'è l'area comunale adibita a parco giochi per bambini
che attualmente si trova in stato di degrado. Insieme alla costruzione del
parcheggio interrato è prevista anche la risistemazione e riqualificazione ambientale dell'area verde in superficie, con la posa di
nuove piante di varie essenze (8 meli, 6 ciliegi e 8 perastri), la creazione
di un campo giochi per bambini e una
pista di pattinaggio. Le alberature oggi presenti verranno rimosse e messe a
ricovero, quindi non verranno abbattute e questo ci pare un dettaglio non
irrilevante. L'area verde che oggi si trova sotto il livello della strada di
circa un metro e mezzo, verrà riportata a livello della strada.
La
struttura del parcheggio si svilupperà su due
piani completamente interrati. Ogni piano avrà 62 box singoli e 5 box
doppi. Tra i box singoli, quattro avranno una larghezza maggiore al fine di
consentirne l'utenza ai portatori di handicap e saranno dislocati nelle
immediate vicinanze dell’ascensore.
Il
progettista ha spiegato che si è scelto di non scendere al di sotto dei due
piani interrati per evitare problemi con la
falda che, dalle rilevazioni effettuate, risulta essere a circa 10,50 metri
di profondità. Per questa ragione il fondo del secondo piano interrato – ci
hanno spiegato - è stato
predisposto per resistere alla pressione della falda e impermeabilizzato.
La
costruzione del parcheggio pertinenziale di via Isimbardi/Medeghino cerca di
tamponare la cronica carenza di parcheggi che da anni assilla questa zona. Un
problema che si è ulteriormente aggravato a causa della corposa riduzione dei
posteggi lungo la via Medeghino provocata dalla Metrotranvia Sud che ha
trasformato in parcheggi in linea quelli che prima erano dei parcheggi a
pettine.
Questo
parcheggio non risolverà certo tutti i problemi, ma almeno libererà le strade
da 144 auto e i fortunati possessori dei box non avranno più l’assillo della
“caccia al parcheggio” al rientro a casa dopo una lunga giornata di lavoro.
La Commissione T.T.V. di zona del 30.03.2004 ha dato parere favorevole. Il C.d.Z. 5 nella seduta del 01.04.2004 ha confermato il parere favorevole della Commissione.
Pubblicato su LA CONCA - Anno XII N° 5 - Maggio 2004 - pag. 9
Home
Page
E-mail
Articoli
La
Conca